Riga dei capelli a destra o a sinistra? E perchè?
Bentrovate sul Gingilloblog!
Devo ammetterlo. Me lo sono sempre chiesta. Avendo dei capelli liiiiiiisci lisci, da qualche parte dovrò pur spostarli. E talvolta non ho saputo rispondermi sul "dove". Più che altro mi sono sempre chiesta se esistesse una qualche "regola" o comunque una linea guida a cui attenersi. Dopo una bella ricerca in rete e non, mi sono resa conto che una cosa certa c'è: la maggior parte di noi usa la riga a sinistra, portando quindi i capelli verso destra.
Mi sono chiesta il perchè e così ne ho parlato con una parrucchiera. Mi ha detto che di solito chiede alle clienti da che parte vorrebbero la riga e quasi sempre le clienti lasciano scegliere a lei. E in base a cosa lo decide?
Ho preferito chiederle invece informazioni su qualche trucchetto in merito.
- Se avete problemi di volume dei capelli alla radice, questo soprattutto in caso siano molto lunghi, provate a invertire la riga. Dovrebbero apparire subito più voluminosi ed è molto utile nel caso dei capelli grassi o dei capelli "delgiornodopo".
- Ogni tanto, il quando è molto a vostra discrezione, invertite la riga per non disabituarvi mai a vedervi in modo un pò diverso dal solito (l'abitudine è una brutta bestia) e per rinforzare i capelli. Avete capito bene, per rinforzarli. Il fatto di pettinarli sempre da un lato crea una sorta di trazione che indebolisce il capello (nei casi più gravi addirittura porta all'alopecia). Vi è capitato mai che, per tanto tempo, avete portato i capelli in un certo modo e stavano benissimo, poi però un bel giorno li avete visti più piatti e meno corposi? Eppure non avevate cambiato niente che potesse spiegare tale appiattimento. Probabilmente è perchè si sono "stancati" di stare in un certo modo. Per cui non "abituate" troppo i capelli, cambiate riga ogni tanto!
- Non legarli troppo spesso e/o farlo in maniera morbida, in poche parole, tirarli il meno possibile. Molte di noi in casa li tirano su con varie pinze, pinzettine e pinzettoni. Il consiglio è di non tirarli troppo soprattutto non troppo verso l'alto. Cercate di lasciarli quanto più sciolti possibile e se avete abbastanza lunghezza fate una treccia, il modo migliore per tenerli legati senza appesantire la radice.
In conclusione: non conta dove la si faccia, non conta davvero per nulla! Dipende tutto dai nostri gusti e bisogni. Al massimo, conta quale direzione vi sta meglio e per capire qual è dovete necessariamente fare delle prove. Dovete considerare quindi qual è la forma del vostro viso e soprattutto capire di cosa hanno eventualmente bisogno i vostri capelli. Ma sostanzialmente, si tratta sempre e solo di indicazioni e consigli, non di regole.
Spero di esservi stata utile! A presto ragazze
Devo ammetterlo. Me lo sono sempre chiesta. Avendo dei capelli liiiiiiisci lisci, da qualche parte dovrò pur spostarli. E talvolta non ho saputo rispondermi sul "dove". Più che altro mi sono sempre chiesta se esistesse una qualche "regola" o comunque una linea guida a cui attenersi. Dopo una bella ricerca in rete e non, mi sono resa conto che una cosa certa c'è: la maggior parte di noi usa la riga a sinistra, portando quindi i capelli verso destra.
![]() |
Jennifer Lawrence (riga a destra, capelli verso sinistra) Rachel Weisz (riga a sinistra, capelli verso destra) |
- Normalmente preferisce lasciarsi guidare dall'attaccatura naturale dei capelli, ma è il fattore meno rilevante. In poche parole, in corrispondenza del famoso "vortice" centrale da cui "partono" i capelli. Se è più spostato a sinistra, riga a sinistra, se è più spostato a destra, riga a destra. La maggior parte delle volte la riga è fatta a sinistra semplicemente perchè più persone hanno il vortice a sinistra. Mi ha però spiegato che questa "regola" in realtà non è una regola. Il fatto è che viene più naturale dividere i capelli in base al vortice, spesso neanche accorgendosene, infatti quando crea una riga sul lato opposto al vortice su capelli appena lavati, i capelli nella parte posteriore tenderanno sempre a spostarsi dall'altra parte cioè verso il vortice. Ma nessuno ci vieta di asciugare i capelli con una riga opposta se lo vogliamo. Spesso preferisce invece badare più al secondo fattore.
- A prescindere dal vortice, sceglie in base al viso della cliente. Considerate sempre che il nostro viso è asimmetrico per cui ci sarà per forza una attaccatura più alta dell'altra (o più bassa a seconda della situazione). Se il viso è tozzo, preferisce fare la riga in prossimità dell'attaccatura più alta perchè questo lo farà sembrare più allungato e darà più spazio alla fronte. Se il viso è molto allungato, sceglie la parte dell'attaccatura più bassa.
Ho preferito chiederle invece informazioni su qualche trucchetto in merito.
- Se avete problemi di volume dei capelli alla radice, questo soprattutto in caso siano molto lunghi, provate a invertire la riga. Dovrebbero apparire subito più voluminosi ed è molto utile nel caso dei capelli grassi o dei capelli "delgiornodopo".
- Ogni tanto, il quando è molto a vostra discrezione, invertite la riga per non disabituarvi mai a vedervi in modo un pò diverso dal solito (l'abitudine è una brutta bestia) e per rinforzare i capelli. Avete capito bene, per rinforzarli. Il fatto di pettinarli sempre da un lato crea una sorta di trazione che indebolisce il capello (nei casi più gravi addirittura porta all'alopecia). Vi è capitato mai che, per tanto tempo, avete portato i capelli in un certo modo e stavano benissimo, poi però un bel giorno li avete visti più piatti e meno corposi? Eppure non avevate cambiato niente che potesse spiegare tale appiattimento. Probabilmente è perchè si sono "stancati" di stare in un certo modo. Per cui non "abituate" troppo i capelli, cambiate riga ogni tanto!
- Non legarli troppo spesso e/o farlo in maniera morbida, in poche parole, tirarli il meno possibile. Molte di noi in casa li tirano su con varie pinze, pinzettine e pinzettoni. Il consiglio è di non tirarli troppo soprattutto non troppo verso l'alto. Cercate di lasciarli quanto più sciolti possibile e se avete abbastanza lunghezza fate una treccia, il modo migliore per tenerli legati senza appesantire la radice.
In conclusione: non conta dove la si faccia, non conta davvero per nulla! Dipende tutto dai nostri gusti e bisogni. Al massimo, conta quale direzione vi sta meglio e per capire qual è dovete necessariamente fare delle prove. Dovete considerare quindi qual è la forma del vostro viso e soprattutto capire di cosa hanno eventualmente bisogno i vostri capelli. Ma sostanzialmente, si tratta sempre e solo di indicazioni e consigli, non di regole.
Spero di esservi stata utile! A presto ragazze
Commenti
Posta un commento